Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(risoluzione) (di problema)

См. также в других словарях:

  • problema — /pro blɛma/ s.m. [dal lat. problema ătis questione proposta , gr. próblēma, der. di probállō mettere avanti, proporre ] (pl. i ). 1. (matem.) [domanda che richiede una risoluzione mediante calcoli che soddisfino alle condizioni specificate nell… …   Enciclopedia Italiana

  • risoluzione — /risolu tsjone/ (ant. resoluzione) s.f. [dal lat. tardo resolutio onis scioglimento, annullamento , der. di resolvĕre risolvere ]. 1. a. (giur.) [l annullare un negozio giuridico: r. del contratto ] ▶◀ annullamento, Ⓖ invalidamento, rescissione,… …   Enciclopedia Italiana

  • risoluzione — ri·so·lu·zió·ne s.f. 1a. CO il risolvere, il risolversi e il loro risultato; soluzione: la risoluzione di un dubbio, di una questione Sinonimi: scioglimento, soluzione. 1b. TS mat. insieme dei procedimenti e delle operazioni necessarie per… …   Dizionario italiano

  • risoluzione — {{hw}}{{risoluzione}}{{/hw}}s. f. 1 Scioglimento, chiarimento: risoluzione di un dubbio | Soluzione: la risoluzione di un problema. 2 Decisione, determinazione: abbiamo preso la risoluzione di scrivergli | Deliberazione finale presa da un… …   Enciclopedia di italiano

  • risoluzione — s. f. 1. (di problema, di dubbio, ecc.) scioglimento, soluzione, definizione, risolvimento 2. decisione, determinazione, proposito, deliberazione □ risolutezza, coraggio, ardire 3. (in parti o elementi) scomposizione 4. (dir.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Hartogs' extension theorem — In mathematics, precisely in the theory of functions of several complex variables, Hartogs extension theorem is a statement about the singularities of holomorphic functions of several variables. Informally, it states that the support of the… …   Wikipedia

  • Logic and the philosophy of mathematics in the nineteenth century — John Stillwell INTRODUCTION In its history of over two thousand years, mathematics has seldom been disturbed by philosophical disputes. Ever since Plato, who is said to have put the slogan ‘Let no one who is not a geometer enter here’ over the… …   History of philosophy

  • inalveare — v. tr. [der. di alveo, col pref. in 1] (io inàlveo, ecc.). 1. (idraul.) [immettere in un alveo le acque di un fiume e sim.] ▶◀ canalizzare, convogliare, imbrigliare, incanalare, incassare. 2. (fig., non com.) [indirizzare forze diverse verso un… …   Enciclopedia Italiana

  • triviale — agg. [dal lat. trivialis, der. di trivium trivio ]. 1. [che dimostra volgarità, scurrilità: un uomo, un comportamento t. ] ▶◀ da trivio, indecente, (non com.) lubrico, osceno, salace, sboccato, sconcio, scurrile, sguaiato, volgare. ◀▶ compìto,… …   Enciclopedia Italiana

  • soluzione — so·lu·zió·ne s.f. 1. FO scioglimento di una sostanza in un altra generalmente liquida: lo zolfo è di difficile soluzione | TS chim. miscela omogenea di una o più sostanze mescolate tra loro in modo che non siano più separabili meccanicamente ma… …   Dizionario italiano

  • soluzione — /solu tsjone/ s.f. [dal lat. solutio onis, der. di solvĕre sciogliere ]. 1. (fis., chim.) [processo dello sciogliersi di una sostanza in un liquido: la s. dello zucchero nell acqua ] ▶◀ Ⓖ discioglimento, Ⓖ scioglimento. ◀▶ condensazione,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»